Sono gli inizi degli anni ’60 quando la famiglia Cosmi decide, per esigenze di sopravvivenza, di fondare l’azienda agricola Casale Certosa e da allora ne ha sempre seguito direttamente la conduzione.
Anni di esperienza e passione, dedicati al desiderio di coniugare i tradizionali sistemi di allevamento della vite con le moderne tecniche di vinificazione.
Una azienda molto attenta nella scelta, ma anche nella non scelta, dei propri collaboratori e delle tecnologie da adottare.

Una azienda molto attenta nella scelta, ma anche nella non scelta, dei propri collaboratori e delle tecnologie da adottare.
I vigneti sono condotti con criteri da agricoltura biologica da sempre, certificata dal 2004. Il nutrimento delle viti è dato da sovesci di diverse essenze seminate in autunno e trinciate in primavera, senza essere interrate, lasciate sul suolo a cedere lentamente alla terra tutte le loro qualità. La difesa fitosanitaria è affidata a rame, zolfo e decotti di varie erbe spontanee. Dal 2011 abbiamo iniziato un percorso verso l’agricoltura biodinamica con molto pragmatismo e laicità. Contemporaneamente è iniziato anche un cambiamento nell’approccio alle vinificazioni con metodi…meno invasivi.



I vitigni coltivati sono: malvasia puntinata, grechetto, trebbiano, malvasia di Candia, merlot, montepulciano, syrah, sangiovese e cabernet sauvignon. La maggior parte dei vigneti è allevata a filare e una parte minore con sistema a pergola (tendone).
Affiancano la coltura della vite un oliveto, un piccolo frutteto ed un orto per le sole esigenze di famigliari ed amici. Inoltre un appezzamento di seminativo che ad anni alterni viene destinato alla coltivazione di grano.